5×1000
all’associazione di promozione sociale
NAPOLI PEDALA
Codice fiscale 95194720637
Da oltre dieci anni Napoli Pedala è presente in città con eventi ed iniziative legate alla mobilità sostenibile e ciclabile. Avete dimostrato sempre un grande supporto alle nostre iniziative ed in tanti ci avete chiesto cosa poter fare per contribuire a sostenerle. Da quest’anno abbiamo pensato anche alla possibilità di destinare il vostro 5X1000 all’aps Napoli Pedala.
Grazie alla tua firma puoi darci un supporto nel realizzare:
- progetti di educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado;
- programmi di inclusione per minori e disabili presso la nostra sede in Mostra d’Oltremare;
- attività di promozione della bici come mezzo di aggregazione e pratica sociale;
- incontri di informazione e sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile;
- manifestazioni ed azioni legali sui temi della sicurezza stradale ed a difesa degli utenti deboli della strada.
- progetti di assistenza e supporto alla comunità di riders che si muovono in bici.
Come destinare il tuo 5X1000?
Contribuire a sostenere le nostre attività con il tuo 5×1000 all’APS Napoli Pedala è davvero semplice. Nei modelli per la dichiarazione dei redditi (modello 730, UNICO e CUD), ti basterà:
- individuare il riquadro in alto a sinistra riservato al “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS…”
- mettere la tua firma
- inserire il codice fiscale dell’aps Napoli Pedala: 95194720637
N.B. Anche se non fai la dichiarazione dei redditi, puoi comunque destinare il 5×1000
In questo caso ti basterà consegnare in posta o in banca la scheda integrativa presente nel tuo CU e relativa al 5×1000. Dovrai consegnare la scheda in busta chiusa con scritto “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” (indicando nome, cognome e codice fiscale del contribuente).
Quanto vale la tua firma?
Tantissimo. Perché ci aiuti a costruire una nuova cultura dello spazio urbano nella nostra città e regione, attraverso il diritto di muoversi in sicurezza, riportando al centro dello spazio pubblico le persone, le relazioni e la tutela dell’ambiente.
Una cultura che mette al centro la persona per dire insieme basta morti in strada ed avere finalmente una città a misura per tutte/i.
Grazie per il tuo aiuto.
COSA È IL 5X1000
- Il 5×1000 è un sistema di finanziamento che prevede la possibilità per i contribuenti di scegliere di destinare una parte (il 5 per mille appunto) della propria IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) a sostegno di enti non profit o di particolari finalità come la ricerca scientifica, universitaria e sanitaria.
- Destinare il 5×1000 non ha nessuno costo per il contribuente. Essendo infatti una quota dell’IRPEF, il 5×1000 non è una spesa aggiuntiva per il contribuente.
- Il 5×1000 è un’opportunità per il contribuente che può scegliere a chi dare il proprio supporto attraverso il 5×1000. Se il contribuente non destina il proprio 5×1000, questo viene comunque versato allo Stato.
- 5×1000, 8×1000 e 2×1000 sono scelte differenti: una non esclude l’altra. Possono essere espresse tutte e tre le scelte, per sostenere: lo Stato e le confessioni religiose (8×1000), le associazioni e gli enti di ricerca (5×1000), i partiti politici (2×1000).